Audi House of Progress 2025

Audi House of Progress 2025

flexability

Il futuro è flessibile.

Dal 7 al 13 Aprile, il Portrait Milano ha ospitato House of Progress

l’hub creativo dove l’attitudine Audi prende forma nella sua espressione più autentica.


La Milano Design Week è stato il momento ideale per interpretare le esigenze di un mondo in continua trasformazione, anticipandole: una flessibilità tecnologica, simbolo del progresso secondo Audi, che si alimenta di connessioni tra persone e ambiente, accogliendo il cambiamento senza mai rinunciare alla propria identità.

Rivivi Audi House of Progress 2025.

flexability

Design by: DRIFT

flexability, il progetto che ospita Drift Us


Essere flessibili richiede equilibrio, anche quando tutto intorno cambia. È questo il principio di flexability, il futuro secondo Audi che prende forma in Drift Us: l’installazione site-specif del duo di artisti olandesi DRIFT, ispirata alla forza primordiale del vento. Il racconto di un progresso che, come la natura, sa trasformarsi, trovare armonia nel cambiamento e generare nuove connessioni.


DRIFT è stato fondato nel 2007 dagli artisti olandesi Lonneke Gordijn e Ralph Nauta che, insieme a un team multidisciplinare di 65 persone, lavorano a sculture, installazioni e performance esperienziali: opere d’arte in grado di trasformare gli spazi, sintonizzando persone e natura sulla stessa frequenza e ispirando il pubblico a una riconnessione profonda con il nostro pianeta.

Nuova Audi A6 Avant


L’icona si evolve. Nuova Audi A6 Avant si rivela in anteprima mondiale al pubblico durante House of Progress in occasione del Fuorisalone. Più sportiva, efficiente e aerodinamica che mai, vanta soluzioni tecniche d’avanguardia come le sospensioni pneumatiche adattive, lo sterzo integrale e il differenziale sportivo.

Con tecnologia mild-hybrid plus a 48 volt, migliora prestazioni e sostenibilità, mentre l’abitacolo completamente ripensato, offre un’esperienza di guida senza precedenti.

A6e-tron

Nuova Audi A6 Avant

e-tron


Nuova Audi A6 Avant e-tron è il punto di riferimento della categoria con un’autonomia fino a 750 km e una ricarica ultra-rapida da 270 kW. Prestazioni dinamiche di alto livello, efficienza aerodinamica e tecnologie d’eccellenza definiscono il suo carattere, mentre l’abitacolo fortemente digitalizzato ridefinisce ogni viaggio, per un’idea di mobilità proiettata nel futuro.

Pagine correlate