Grazie a queste partnership, entro il 2020 chi sceglierà la mobilità elettrica potrà contare su migliaia di stazioni di ricarica ultra veloce e ad alta potenza (fino a 350 kW) per consentire viaggi sempre più a lungo raggio.
A tutto questo si aggiunge il programma “Emissioni zero, performance quattro” con cui Audi, nell’ottica di integrare tecnologie sostenibili con il territorio, ha recentemente installato colonnine di ricarica in Alta Badia a disposizione di chiunque abbia scelto un’auto elettrica, qualunque essa sia.
Chi decide oggi di percorrere insieme ad Audi la strada dell’ecosostenibilità può scegliere tra due modelli con tecnologia ibrida Plug-in: la A3 e-tron e la Q7 e-tron, capaci di soddisfare sia chi ama la classe di una berlina sia chi preferisce l’energia di un SUV.
Ma Audi guarda già molto più avanti; entro il 2018 la casa di Ingolstad darà avvio alla produzione del primo SUV totalmente elettrico per avere, nei due anni successivi, ben tre vetture completamente elettriche nella propria gamma ed arrivare nel 2025 a sostituire, con questo nuovo concetto di mobilità sostenibile, l’intera produzione.