Siamo a Cortina d’Ampezzo, ai piedi della pista Olympia delle Tofane. Mentre parla ai giornalisti durante l’incontro dedicato alle iniziative per lo “Sviluppo sostenibile del territorio”, Lazzari si guarda intorno con soddisfazione: la conferenza stampa è ospitata dalla Casa Dolomiti Superski, nuovo format relazionale nato dalla collaborazione tra il consorzio e Fondazione Cortina 2021 con il supporto della casa dei quattro anelli, e questo fa di lui un po’ il padrone di casa. “E’ bello avere qui persone diverse, che vengono da mondi diversi ma sono unite da una casa e una causa comune”, osserva.
Al tavolo che condivide con il direttore di Audi Italia Fabrizio Longo, con Susanna Sieff, responsabile Sostenibilità di Fondazione Cortina 2021 e con Riccardo Bonadeo, commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda nonché vice-presidente esecutivo della Fondazione OneOcean, il presidente di Dolomiti Superski ha l’opportunità di raccontare l’approccio con cui le aziende del consorzio lavorano in montagna, fatto di un delicato equilibrio tra rispetto, conservazione e sfruttamento sostenibile.