Design elettrizzante. Il prototipo Audi e-tron presentato a Ginevra non è camuffato con la mimetizzazione classica, bensì con una pellicola di design appositamente studiata per evidenziare l’elettrificazione del modello. Lungo l’intera fiancata si estende la scritta e-tron, appositamente sagomata per evocare la trazione elettrica. La «e» serpeggia attorno allo sportello per la ricarica, all’altezza del passaruota anteriore. Il richiamo alla rete ad alto voltaggio prevede elementi di colore arancione che testimoniano come la trazione del prototipo Audi e-tron sia completamente a batteria: lungo tutto il perimetro inferiore dell’auto si alternano segmenti arancioni e neri. L’inserto colorato in corrispondenza delle longarine sottoporta indica dove si trova la batteria, la centrale energetica dell’auto.
Parola di CEO. A riprova delle inestimabili qualità del prototipo, Rupert Stadler, Presidente del Consiglio di Amministrazione AUDI AG, in una recente dichiarazione ha affermato:
“Il primo modello il primo modello totalmente elettrico Audi è una pietra miliare per il futuro dell’azienda.
Nel 2020 la nostra offerta comprenderà tre vetture completamente elettriche: oltre al SUV sportivo, una Gran Turismo quattro porte, versione di serie del concept Audi e-tron Sportback, e un modello nel segmento delle vetture compatte. Entro il 2025 porteremo sul mercato più di 20 vetture elettriche e ibride plug-in, suddivise fra tutti i segmenti e le diverse varianti”.