L’importanza di una politica ambientale autentica.
In una recente dichiarazione, Oliver Blume, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo con responsabilità per la tutela ambientale, ha affermato: “Con la nuova politica ambientale il Gruppo sta indirizzando in modo chiaro se stesso e i propri stakeholder. I nostri sforzi per migliorare nella protezione dell’ambiente riguardano l’intero ciclo del prodotto; dallo sviluppo, produzione e operatività fino al riciclo dei veicoli. Coinvolgiamo anche i fornitori: solo insieme possiamo raggiungere i nostri obiettivi”. Per entrare nello specifico, è interessante scoprire come la mission ambientale del Gruppo comprenda quattro campi di azione. Le quattro aree di interesse riguardano il cambiamento climatico, le risorse, la qualità dell’aria e la compliance ambientale.
Fare business rispettando l’ambiente.
Limitare al massimo le emissioni di anidride carbonica è uno dei principali obiettivi della politica da sempre espressa da Audi e di cui goTOzero è la quintessenza. Lo scopo è quello di arrivare a un bilancio neutrale in termini di CO2 entro il 2050. Nella mission ambientale spicca, infatti, l’affermazione: “Per tutti i nostri prodotti e per tutte le nostre soluzioni di mobilità aspiriamo a minimizzare l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita - dall’estrazione delle materie prime fino a fine vita - per mantenere intatti gli ecosistemi e generare un impatto positivo sulla società”.