Tra le sue responsabilità, infatti, da circa due anni c’è anche quella di garantire il trasferimento della conoscenza tra i ricercatori attivi sul territorio dell’Adamello - Brenta e, ad esempio, i bambini nelle scuole, oppure i turisti che vengono a conoscere da vicino storia e bellezza di un territorio unico al mondo. Lo incontriamo ai margini dell’8° conferenza internazionale dei Geoparchi Unesco a Madonna di Campiglio, evento di cui Audi è main sponsor, proprio nel cuore di quel territorio e di quella comunità che egli contribuisce a proteggere e far crescere.
Il Parco Naturale Adamello - Brenta esiste da oltre 50 anni ed è la più vasta area protetta del Trentino, ma è solo nel 2008 che diventa Geopark, integrando una nuova cultura e una nuova mission: