Servizi esclusivi e impegno reciproco. A conferma dell’impegno di Audi al fianco delle PMI, sono stati sviluppati servizi esclusivi in piena consonanza con la partnership. Il Sistema Associativo e le Imprese iscritte a Confindustria, infatti, potranno usufruire di canali di contatto preferenziali: nello specifico, è prevista l’attivazione di una linea telefonica dedicata, oltre che un’offerta di condizioni particolari in ambito vendita e service. Parallelamente, è anche nata una sezione riservata a PMI/Confindustria su myAudi.it/impresa-e-innovazione dove sarà possibile trovare tutti i dettagli della partnership e i contenuti sviluppati per le PMI, nonché i vantaggi pensati per le imprese coinvolte.
Un cambiamento sempre più necessario. Audi e Confindustria condividono la stessa visione: quella di un’innovazione culturale, vitale e necessaria, ancora prima che tecnologica, in grado di creare valore per le persone e la comunità. Sostenibilità e flessibilità, anche nelle modalità d’acquisto, diventano allora i valori fondanti di una nuova idea di mobilità, insieme al recupero di una risorsa inestimabile: il tempo personale.
Eventi speciali nel 2019. Questa collaborazione prevede anche incontri nazionali e regionali pianificati per il 2019 da Confindustria e destinati alle settantuno Associazioni Territoriali e ai loro associati. In questi appuntamenti emergerà proprio quella visione di mobilità, legata all’innovazione – avvalorata dalla corporate social responsibility – che rende affini i due attori in campo. Questa partnership si rivela dunque un fiore all’occhiello per Audi, che ancora una volta mette a segno un risultato decisivo per la mobilità del prossimo futuro.